Il “Tetto Bianco” di Innsbruck: sci e non solo nell’Axamer Lizum con il suo Hoadlhaus
Galleria immagine: Area sciistica Axamer Lizum - Innsbruck
L'Axamer Lizum, la valle retrostante il torrente di Axams nei Monti del Sellrain, è anche chiamata il "Tetto Bianco" di Innsbruck. I Monti del Sellrain sono conosciuti come le "Dolomiti del Tirolo Settentrionale". La zona è particolarmente apprezzata per le sue possibilità escursionistiche e per gli sport invernali. Già durante i Giochi Olimpici Invernali del 1964 e del 1976 a Innsbruck, qui si svolsero le gare di sci alpino: le piste da discesa libera e da slalom gigante sull'Hoadl sono leggendarie. Dal parcheggio, a 1.600 metri di altitudine, parte la moderna Cabinovia Hoadl a 10 posti. In soli sei minuti ti porta comodamente alla stazione a monte dell'Hoadlhaus, sostituendo i precedenti impianti di risalita. Inoltre, c'è la Cabinovia Birgitzköpfl, che ti conduce all'area freeride.
La maggior parte delle piste è di media difficoltà, integrate da diversi itinerari sciistici. Questo rende l'Axamer Lizum uno dei più grandi comprensori sciistici intorno a Innsbruck. Le discese a valle ti portano fino ad Axams, Götzens e Mutters. Gli appassionati di snowboard troveranno il Golden Roofpark con il suo slopestyle personalizzato e una funslope con diversi ostacoli. Di fronte ai pendii principali si erge il Birgitzköpfl, un'area ideale per il freeride con una superficie di 300 ettari. Due checkpoint per il freeride, al parcheggio e all'Hoadlhaus, garantiscono la sicurezza.
Due itinerari di salita segnalati per gli scialpinisti e due piste per slittini - Pleisenhütte e Birgitzer Alm - completano l'offerta invernale dell'area sciistica Axamer Lizum. Dopo una giornata attiva in montagna, l'Hoadlhaus, a 2.340 metri di altitudine, con la terrazza coperta più grande delle Alpi, ti invita a una sosta. L'edificio, premiato per la sua architettura (ISR Architektur Award 2009), offre una vista magnifica. Anche accoglienti rifugi come la Lizum Alm, la Pleisenhütte e il Dohlennest invitano a una pausa. E se cerchi ancora più varietà: con lo SKI plus CITY Pass Innsbruck Stubai hai a disposizione 12 comprensori sciistici tra la Valle dello Stubai e Innsbruck.
Altitudine: 1.560 - 2.340 m s.l.m.
Piste da sci: 40,4 km (7,4 km facili / 22,5 km medie / 1,2 km difficili / 9,3 km percorsi sciistici)
Innevamento artificiale: 80% delle piste
Impianti di risalita: 9 funivie
Piste per slittini: 2 piste (pista Pleisenhütte 2 km, pista Birgitzer Alm 3,2 km)
Piste da fondo: non disponibili
Contatti
- Axamer Lizum, 6 - 6094 - Axams
- +43 5234 68240
- office@axamer-lizum.at
Orari di apertura
La stagione si è conclusa il 21 aprile 2025, la stagione 2025/2026 inizierà a fine novembre.
Suggerisci una modifica/correzione