Il comprensorio sciistico più grande dell’Austria e uno dei cinque più grandi al mondo: panoramica dello Ski Arlberg
Galleria immagine: Ski Arlberg
Lo Ski Arlberg collega le aree dello Ski Arlberg Est (St. Anton am Arlberg, St. Christoph e Stuben am Arlberg) con lo Ski Arlberg Ovest (Lech, Oberlech, Zürs, Warth e Schröcken). Mentre St. Anton am Arlberg e St. Christoph am Arlberg si trovano in Tirolo, le altre località sono nel Vorarlberg. Il comprensorio comprende 85 impianti di risalita, 302 chilometri di piste e ulteriori 200 chilometri di percorsi fuoripista. St. Anton am Arlberg è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: la stazione ferroviaria ICE più alta del mondo si trova direttamente in paese.
La storia dello sci qui ha radici profonde. Nel 1884 l'imperatore Francesco Giuseppe I inaugurò la Ferrovia dell'Arlberg, che facilitò l'arrivo degli sciatori. Nel 1901 fu fondato l'Arlberg Ski Club, e nel 1936 a Zürs entrò in funzione il primo skilift austriaco: prima si saliva a piedi. Sul versante tirolese oggi sono particolarmente apprezzati il tracciato permanente da slalom gigante "Rendl Race", la pista Stanton Speed con cronometraggio e lo Stanton Park per gli snowboarder.
Le famiglie si divertono sulla Funslope sul Galzig, sul sentiero Hoppl, adatto ai bambini, e nel mondo bambini Kinderwelt St. Anton, direttamente alla stazione a valle della Funivia Galzig. Il "Run of Fame", il giro sciistico più lungo delle Alpi con i suoi 85 chilometri, attraversa tutto il comprensorio sciistico. Una novità della stagione 2024/25 è l' "ARL ONE" (ex Heustadl) presso la discesa a valle. Il campione olimpico di slalom e due volte campione del mondo Mario Matt, originario della regione, gestisce un locale après-ski di alto livello.
Altitudine: 1.270 - 2.811 m s.l.m.
Piste da sci: 302 km (130 km facili / 122 km medie / 50 km difficili), inoltre 200 km percorsi sciistici
Innevamento artificiale: 73% delle piste
Impianti di risalita: 85 funivie
(38 delle quali a St. Anton-St. Christoph-Stuben, 15 a Warth-Schröcken e 32 a Lech-Oberlech-Zürs)
Piste per slittini: 1 pista allo Ski Arlberg Est (pista Gampen-Nasserein 4,3 km)
Piste da fondo: non disponibili, ci sono quattro piste presso St. Anton, Pettneu e St. Christoph
Download:
Contatti
- Kandaharweg, 9 - 6580 - St. Anton am Arlberg
- +43 5446 2352 0
- office@abbag.com
Orari di apertura
La stagione si è conclusa il 22 aprile 2025, la stagione 2025/2026 inizierà nei primi di dicembre.
Suggerisci una modifica/correzione